Online bookmaker the UK Webs - William Hill bookmaker

Category archives: articoli

  • Vie verso la vita

  • Il contatto bioenergetico come sorgente dello sviluppo emozionale del neonato (2000) di Silja Wendelstadt Nel mio ormai ventennale lavoro con le donne in gravidanza e i loro neonati ho tentato di approfondire la mia comprensione delle funzioni dell’energia vitale all’inizio della vita e dell’importanza del “contatto bioenergetico” tra madre e bambino. Secondo Wilhelm Reich, alle cui ricerche f[...]
  • La nascita, un avvenimento spirituale

  • (1995, Frascati) Sono stata alla X Conferenza Internazionale di Analisi Bioenergetica in Portogallo, che aveva come tema: "La spiritualità e il corpo" e ho per questo intitolato la mia relazione: "La nascita, un avvenimento spirituale". Mentre A. Lowen parlava della spiritualità del corpo, infatti, mi sembrava che parlasse della nascita. Queste sono le sue parole: ".... Sono stato mosso da q[...]
  • Il principio del minimo stimolo e i processi di autoregolazione

  • (Relazione di Silja Wendelstadt alla conferenza "Analisi Bioenergetica in Dialogo" a Camogli 2009) L'ecologia dei sistemi viventi chiarisce che ogni organismo vivente è in costante contatto con l'ambiente che lo circonda, lo influenza e ne è influenzato. L'ospedale è l'ambiente di nascita del bambino. Secondo Wilhelm Reich il bambino viene al mondo e porta con sè un sistema energetico di enorme[...]
  • L'importanza del contatto

  • L'importanza del contatto bioenergetico nella relazione madre-bambino per la prevenzione della patologia e la promozione della salute (1999) Le riflessioni contenute in questo saggio hanno le loro radici negli ultimi studi di Wilhelm Reich sul neonato sano e sul funzionamento del suo sistema energetico creativo, in grado di attivare – grazie a risorse proprie – un contatto bioenergetico (vale a d[...]
  • La spiritualità del contatto

  • Il massaggio bioenergetico neonatale di Eva Reich come promozione della salute e prevenzione delle "biopatie" (1997) di Silja Wendelstadt Quando Wilhelm Reich fondava il OIRC (Orgon-Infant-Research-Center), nel 1949, Eva Reich era medico e assistente di suo padre. Lo scopo della fondazione del Centro era di scoprire che cosa fosse un bambino sano. Wilhelm Reich voleva comprendere in che mo[...]
  • Bambini del futuro

  • Bambini del Futuro La ricerca di W. Reich sui neonati e i bambini nel contesto della odierna Newborn Research Conferenza tenuta da Silja Wendelstadt il 22 Settembre 2007 a Bremen in occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Wilhelm Reich In Bambini del Futuro Wilhelm Reich scrive: “ Quando nasce un bambino esce da un utero caldo a 37 gradi centigrade, per poi trovarsi in un a[...]